Si è diplomata in Canto presso il Conservatorio di Musica "A. Steffani" di Castelfranco Veneto con i M.i. P. Ferraris e M. Salimbeni e in pianoforte al Conservatorio "F. Venezze" di Rovigo con il Mo G. Lovato. Ha collaborato con il Coro del Teatro "La Fenice" di Venezia, a Milano al Teatro Litta nella Messa in Sol maggiore n.2 D 167 per Soli, Coro e Archi di F. Schubert, nella quarta Sinfonia di Mahler. Ha svolto attività concertistica come solista con il Coro e Orchestra San Marco di Pordenone con programma di musiche sacre. Ha partecipato alla Rassegna Nazionale "Giovani cantanti lirici P. Mascagni" ad Avezzano. Ha cantato in vari concerti di musica lirica, da camera e sacra in varie città italiane (Bologna, Venezia, Padova, Treviso, Milano, Udine, Pordenone, Vicenza, Vittorio Veneto). Nel 1991 al Concorso lirico nazionale "Agostino Lazzari" di Genova si classifica al IV posto. Nella stagione Lirica 1990/91 ha debuttato al teatro "La Fenice" di Venezia nel ruolo de "La quindicenne" nell'opera "Lulu" di A. Berg in lingua originale. Al Laboratorio di Teatro Musicale Barocco a cura della SMAV di Venezia, che ha preparato in anteprima mondiale l'opera lirica il "Medoro" di F. Lucio e A. Aureli (Venezia, 1658) ha debuttato nel ruolo della Principessa assira Miralba al Teatro Goldoni di Venezia nel giugno 1992. Partecipa poi al Concorso Nazionale "Messaggi 1992" a Sutri (Viterbo) classificandosi fra i finalisti. Ha registrato in CD "Lipso", Atto Lirico di P. Migliaccio e L. Menetto in collaborazione con l'Associazione Venezia Alata e Fondazione Levi, una musicassetta del musicista L. Grappasonno, un CD di Musica Sacra con l'organista P. Sagrillo. Allo stage "Musici Artis" con il Mo C. Desderi interpreta il ruolo di Zerlina nell'opera "Don Giovanni" di Mozart. Dal 2003 partecipa come docente di canto al laboratorio musicale "Arena International" a Pola (Croazia). Collabora con diverse orchestre: Orchestra sinfonica e Solisti Alpe Adria (Mo R. Cessi), Orchestra S. Marco (Mo C. Berlese), Orchestra da Camera di Vrhnik (Slovenia), Orchestra Belluno-Feltre-Cadore (Mo D. Cassetta) e con altre formazioni musicali. Nel 2002 ha cantato alla Basilica del Santo (Padova) l'Oratorio "M. Kolbe. La gloria nascosta", musica di G. Pauletta. Dalla Stagione 2002 dirige il Coro dell'Opitergium Festival. Svolge attività didattica (Canto Lirico e Pianoforte) all'Istituto Musicale "Opitergium" di Oderzo.
|